“Diversamente motivati”. È questo il titolo del convegno promosso da MEDA – Movimento Europeo Diversabili Associati Calabria e Amicib – Chiesa Cristiana Evangelica Pentecostale Bethel, patrocinato dal Comune di Cosenza e dal Consiglio regionale della Calabria e che vede la partecipazione di Joni and Friends Italia – Associazione di volontariato a favore dei disabili. Il convegno si terrà sabato 13 ottobre, alle ore 17.00, presso il Cinema Aroldo Tieri di Cosenza.
MEDA Calabria, che si occupa principalmente della tutela dei diritti dei disabili, attraverso questa iniziativa formativa vuole contribuire a cambiare l’opinione diffusa che essere disabili significa essere tagliati fuori dalla società. Nel corso del convegno, infatti, porteranno la loro testimonianza positiva persone con disabilità impegnate in vari campi professionali e in diverse realtà italiane. Racconteranno le loro storie di vita, i loro percorsi, la loro voglia di trasformare un limite in una risorsa. In modo particolare la sociologa Martina Zardini dell’Università La Sapienza di Roma, vittima di un pirata della strada relazionerà su “I processi culturali: quando la disabilità diventa motivazione”. Partendo dal suo percorso individuale Zardini si soffermerà su vari temi come l’abbattimento delle barriere mentali, la conquista delle pari opportunità, l’importanza di una presa di coscienza sociale sulla condizione delle persone disabili.
Emanuele Ciamei dell’Associazione Joni and Friends illustrerà il progetto formativo “Ruote per il mondo” che consiste nella raccolta, riparazione e distribuzione di sedie a rotelle usate e materiale ortopedico per aiutare in modo pratico le persone disabili. L’Associazione, che ha sede in California, ma è presente in tutto il mondo, è stata fondata nel 1979 in California da Joni Eareckson Tada, rimasta paralizzata all’età di 17 anni a causa di un tuffo.
Sul tema “Cosenza e i disabili, motivo per esserci” interverrà l’Assessore alla Solidarietà e alla Coesione Sociale del Comune di Cosenza, Alessandra De Rosa.
I lavori della giornata saranno aperti da Ugo Gugliemo, Presidente MEDA Calabria e le conclusioni saranno affidate a Paolo Giovannini, Presidente Amicib Cosenza. La serata si concluderà con un concerto di artisti calabresi.