Disabilità e DaD. Incontro online

Disabilità e DaD. Incontro online

didattica a distanza

Un alunno con disabilità su tre è, di fatto, escluso dalla Didattica a Distanza. L’approccio all’apprendimento mediante strumenti digitali, imposto dall’emergenza coronavirus, si è rivelato inefficace nel 26,2% dei casi e addirittura, nel 10,3% dei casi, non era neanche attuabile.

Le associazioni Calcia l’Autismo e AIPD (Associazione Italiana Persone Down) hanno chiesto un confronto con le parti sociali per far sì che il nuovo anno scolastico possa riprendere con nuovi strumenti e con una scuola più flessibile e propositiva.

Rispondendo a quest’appello la FLC CGIL e la “Proteo Fare Sapere” hanno organizzato un incontro online venerdì 22 maggio alle 17 a cui parteciperanno, oltre alle associazioni, dirigenti scolastici, insegnanti di sostegno, genitori e studenti. La riunione si svolgerà su GotoMeeting.

Dopo i saluti di Mimmo Denaro, segretario generale della FLC CGIL Calabria ed Elisa Gambello della Proteo Fare Sapere, interverranno Patrizia Greco, docente di sostegno – pedagogista clinico e referente per Cosenza della Proteo Fare Sapere, Erminia Mannarino, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta familiare Asp (Azienda sanitaria provinciale) Cosenza, Tiziana Grilli, presidente nazionale AIPD, Luigi Lupo, presidente Calcia l’Autismo, Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere, Manuela Calza, segretaria nazionale FLC CGIL. A coordinare i lavori sarà Giuseppe Assalone, segretario generale FLC CGIL Cosenza.

Il link a cui collegarsi è presente sulla pagina Facebook dell’associazione Calcia l’Autismo.

Articolo precedente CSI. Corso online gratuito educatore sportivo