Un ospite speciale ha fatto visita all’AFD – Associazione Famiglie Disabili di Castrovillari. Il questore di Cosenza, Giancarlo Conticchio, lo scorso 9 novembre, ha incontrato i ragazzi dell’associazione, accompagnato dal vice questore Leonardo Papaleo e dal sostituto commissario Loredana Sarri.
“La visita del questore – spiega Tina Uva Grisolia, presidente dell’AFD – è un importante segno di riconoscimento verso l’operato della nostra associazione, ma è anche un rafforzamento del nostro impegno a difesa delle persone più deboli”.
L’AFD si occupa, infatti, di persone con disabilità e di politiche di cittadinanza attiva. Il questore è stato accolto dall’inno nazionale intonato dai ragazzi che frequentano l’associazione e dai volontari e dal volo di palloncini tricolore. La presidente Grisolia ha donato a Conticchio un testo sulla metodologia Feuerstein a cui si ispira l’attività educativa e formativa dell’AFD, mentre il questore ha consegnato a tutti i ragazzi i cappellini della polizia.
“Vogliamo associarci – continua Grisolia – all’operato delle forze dell’ordine per fare dei nostri territori luoghi di uguaglianza di diritti e doveri, ben sapendo che per diritto si intende un equo accesso alle possibilità per una vita più autonoma e indipendente ad esempio, potersi spostare in carrozzella per le strade della città senza ostacoli e ricevere le assistenze che spettano per legge”.
Il questore è entrato in punta di piedi nel mondo dei ragazzi, li ha incontrati, ha parlato con loro, si è fatto coinvolgere in alcuni passi di danza terapia, ma nello stesso tempo ha affrontato, con i dirigenti dell’associazione, temi seri e importanti come la questione del Dopo di noi, la presenza di barriere architettoniche, l’assenza di aiuto all’autonomia per gli alunni con disabilità, la mancanza di trasporti idonei.
La giornata si è conclusa con un momento conviviale. La visita del questore nella sede dell’AFD rappresenta un forte segno d’attenzione da parte delle forze dell’ordine nei confronti delle persone con disabilità e del mondo del volontariato.