Dipartimento per le politiche della famiglia

Dipartimento per le politiche della famiglia

logo dip fam  Avviso pubblico per il finanziamento dei progetti afferenti le politiche per la famiglia.

L’Avviso, che prevede uno stanziamento complessivo pari a 8 milioni di euro, è finalizzato  al  finanziamento  di  progetti,  anche  di  carattere  innovativo, nelle seguenti linee di intervento:

A.“Conciliazione dei tempi di vita tra famiglia e lavoro”;
B.“Invecchiamento attivo e solidarietà fra le generazioni –Intergenerazionalità”;
C.“Sostegno alle famiglie in condizioni di fragilità”;
D.“Promozione di contesti sociali ed economici family friendly”;
E.“Inclusione sociale dei minori e dei giovani”;
F.“Sostegno ai minori vittime di violenza assistita, agli orfani di crimini domestici e alle
loro famiglie affidatarie”.

La richiesta di finanziamento per ciascuna iniziativa progettuale, della durata di 18 mesi, deve essere compresa entro il limite massimo di euro 250.000,00 (duecentocinquantamila/00). Non possono essere considerati ai fini della ammissibilità al finanziamento progetti il cui valore sia inferiore  a euro  50.000,00 (cinquantamila/00). Il  finanziamento  messo  a  disposizione  dal Dipartimento per ciascuna iniziativa progettuale garantirà l ’intero costodella proposta.

Le proposte progettuali  dovranno pervenire, a pena di irricevibilità, entro il 28 febbraio 2018 in  busta  chiusa  e  sigillata,  con  la  dicitura sul  fronte  della  busta “Avviso Dipartimento per le politiche della famiglia” e della linea d’intervento prescelta, indicate  ambedue in  maiuscolo sul  fronte  della  busta,  al  seguente  indirizzo: Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri –Dipartimento per le politiche della famiglia, Servizio conservazione, informatizzazione e ricerca della documentazione –Via dell’Impresa 90 –c.a.p. 00187 Roma.

Avviso

Allegato 1

Domanda di ammissione

Patto integrità

Autocertificazione

Scheda progetto

Piano finanziario

Dichiarazioni ats

sito web

Articolo precedente Tutto un altro Natale. 3500 spettatori agli eventi solidali di Cosenza e provincia