Le rondini, simbolo della primavera, sono già arrivate, anticipando di fatto la bella stagione. A comunicarlo è la sezione LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli di Rende che lancia un appello ai comuni calabresi affinché adottino la delibera salva rondini.
La delibera regolamenta i modi, ma soprattutto i periodi di ristrutturazione di palazzi ed edifici e le soluzioni da adottare in caso di ristrutturazioni per salvaguardare la nidificazione di rondini e balestrucci. Capita spesso che singoli nidi o intere colonie vengano, infatti, distrutte a seguito di ristrutturazioni dei sottotetti e rifacimenti delle facciate di case e palazzi. Rondini, rondoni e balestrucci sono specie protette dalla legge n. 157/92 e da varie altre direttive europee.
Alla delibera hanno aderito, in Italia, 107 comuni di cui ben 29 in Calabria. L’ultimo comune calabrese ad avere adottato la delibera salva rondini è quello di Acquaro, in provincia di Vibo Valentia. L’elenco completo dei comuni e la delibera sono presenti sul sito www.lipurende.it. L’associazione è disposta a collaborare con enti e amministrazioni per facilitare l’adozione della delibera.