Cresce il mondo del non profit in Italia. È quanto emerge dagli ultimi dati Istat diffusi ieri, a Roma, in occasione della presentazione del primo censimento permanente sulle istituzioni non profit.
Quelle attive in Italia, al 31 dicembre 2015, sono 336 mila e 275, l’11,6 per cento in più rispetto al 2011. Sono 5 milioni e 529 mila i volontari e 788 mila i dipendenti. Rispetto al 2011 il numero di volontari è cresciuto del 16,2 per cento mentre i lavoratori dipendenti sono aumentati del 15,8 per cento.
Per l’Istat si tratta quindi di un settore in espansione. Complessivamente il numero di istituzioni non profit cresce in tutte le regioni italiane, ad eccezione del Molise dove si registra un lieve decremento.
Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, è il Nord Italia a piazzarsi in cima al podio con 171.419 unità, seguito dal Mezzogiorno con 89.105 unità e infine dal Centro con 75.751. Il settore più rappresentato è cultura, sport e ricreazione, seguito dall’assistenza sociale. Sono, invece, le associazioni, riconosciute e non, a rappresentare maggiormente il mondo del non profit. Seguono cooperative sociali e fondazioni.