Da venerdì 25 ottobre a domenica 17 novembre il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza ospiterà “Our Stories, Human Stories”, la mostra collettiva di quattro artisti della baraccopoli di Mukuru a Nairobi (Kenya): Joseph Waweru Wangui (in arte Weche); Kimathi Josephat (Kim); Lawrence Mwangi (Shabu) e Ngugi Waweru (Googs).
L’iniziativa è a cura del MoCi ONG Cosenza ed è sostenuta dalla Caritas della Diocesi di Cosenza – Bisignano. Alcune tele saranno messe in mostra al Cinema San Nicola di Cosenza nell’ambito del My Art Film Festival dal 5 al 9 novembre. Dal 10 al 20 novembre sarà, invece, possibile ammirarle nella galleria d’arte “Il Coscile” a Castrovillari.
I quattro artisti, nel 2004, hanno fondato “Wajukuu Art Project”, associazione impegnata nell’empowerment della propria comunità. La mission dell’associazione è quella di creare luoghi di aggregazione e socialità all’interno di una comunità a rischio per sopravvivere alle difficoltà del vivere in una baraccopoli (droga, crimine, abusi) mettendo a disposizione uno spazio in cui i giovani possano esprimersi attraverso l’arte, così da renderli esseri pensanti, critici e responsabili. Wajukuu Arts sviluppa percorsi artistici per i più giovani realizzando laboratori creativi rivolti a bambini e ragazzi al fine di valorizzare e accrescere il loro talento allontanandoli dalla strada e svolgendo attività socio-educative e riabilitative attraverso l’utilizzo dell’arte come mezzo di espressione (lezioni e laboratori d’arte, peer education, allevamento e agricoltura, pulizia della comunità, proiezioni di documentari, ballo tradizionale). Il MoCI ONG è partner e sostenitore di queste attività dal 2007.
L’inaugurazione della mostra è prevista alle 18 del 25 ottobre.