Culturability 2020

Culturability 2020

culturability 2020Il nuovo bando Culturability 2020 è indirizzato a centri culturali rigenerati già attivi, in cui si sviluppano processi di innovazione culturale con impatto sociale e civico, e si sperimentano nuove logiche di collaborazione con le comunità locali.

L’obiettivo del bando è offrire un supporto alle tante organizzazioni culturali in difficoltà, che continueranno nei prossimi mesi ad accusare gli effetti della chiusura dei propri spazi e dell’annullamento dei loro eventi in queste settimane e creare nuove occasioni di bellezza, aggregazione e confronto con le comunità, quando sarà possibile incontrarsi di nuovo. 

 

ENTE EROGATORE   Fondazione UNIPOLIS
OGGETTO   Azioni in grado di favorire la crescita e il consolidamento dei centri culturali innovativi già attivi in Italia. Il bando non è finalizzato a far nascere ed emergere nuove progettualità, ma ad accompagnare in percorsi di trasformazione e innovazione centri nati da alcuni anni attraverso processi di riattivazione dal basso, in cui la componente culturale si coniuga a un impatto sociale e a una dimensione di cittadinanza attiva.  Il bando, rispetto alle edizioni precedenti, sposta il suo oggetto dai luoghi rigenerati ai luoghi rigeneranti, che abbiano intrapreso negli anni passati percorsi di rigenerazione e trasformazione dei contesti e delle comunità di riferimento.
CHI PUÒ PARTECIPARE   Possono essere candidati esclusivamente centri culturali aventi le seguenti caratteristiche:

  • Hanno uno spazio fisico aperto alla fruizione pubblica con sede in Italia.
  • Lo spazio è stato riattivato come esito di un processo di rigenerazione, recupero e rivitalizzazione di uno o più immobili (di proprietà pubblica o privata, urbani e non) dismessi, sottoutilizzati, riconvertiti rispetto alla destinazione d’uso di partenza o, comunque, con una destinazione culturale che è stata rinnovata rispetto a quella iniziale.
  • Sono già attivi, ovvero aperti al pubblico e operativi da almeno 2 anni rispetto alla data di pubblicazione del presente bando.
  • Sono candidabili spazi ibridi, in cui si sviluppano attività riconducibili ad altri settori (per esempio, educazione, welfare, agricoltura, manifattura, etc.), ma la vocazione del centro deve essere chiaramente culturale.
  • Attraverso pratiche culturali collaborative, innescano processi di coesione sociale, attivano e abilitano le comunità – locali e non – di riferimento.
RISORSE DISPONIBILI   Budget complessivo 600 mila euro.
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE   Le candidature devono essere presentate dal 15 aprile al 16 giugno 2020 entro le ore 13.00, compilando il form online sul sito dedicato culturability.org.
DETTAGLI   Sul sito culturability.org
Articolo precedente I numeri delle prime tre settimane di lavoro del progetto Insieme #andràtuttobene