Cosenza. Presentazione progetto “La sicurezza come bene comune”

Cosenza. Presentazione progetto “La sicurezza come bene comune”

truffe anziani È rinviata per cause di forza maggiore a lunedì 3 luglio, alle ore 11.00, presso il chiostro di San Domenico, a Cosenza, la presentazione del progetto “La sicurezza come bene comune” promosso dall’Anteas – Associazione nazionale tutte le età attive per la solidarietà provinciale di Cosenza con cinque Anteas locali (Rossano, San Giovanni in Fiore, Paola, Luzzi e Corigliano) e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Il progetto ha il patrocinio del Comune di Cosenza e il supporto della Questura e di altre forze dell’ordine. Il programma ha lo scopo di attivare modalità di prevenzione, riparazione e contenimento del danno (fisico, psicologico e/o giuridico) subito dalle persone anziane, potenziali vittime di reati o già vittime di reati, avvalendosi della collaborazione dei volontari, delle istituzioni locali territoriali, delle forze dell’ordine e della comunità.

Il progetto prevede, tra le altre cose, l’organizzazione, in 20 centri del cosentino, di seminari informativi e formativi rivolti agli anziani sul tema della sicurezza e l’attivazione di un numero verde.

Alla conferenza stampa di presentazione parteciperanno il presidente dell’Anteas di Cosenza, Benito Rocca, il sindaco, Mario Occhiuto, la delegata comunale al Welfare, Alessandra De Rosa e il commissario capo della Polizia di Stato di di Cosenza, Giuseppe Massaro. Il primo seminario si svolgerà a San Giovanni in Fiore.

Articolo precedente Donatori sangue. Cerimonia premiazione ADOVOS