Cosenza. In ospedale arriva l’AstrolABIO

Cosenza. In ospedale arriva l’AstrolABIO

astrolabio presentazioneCruciverba, indovinelli, giochi. È ricca di passatempi divertenti e curiosità “AstrolABIO”, la rivista ideata e realizzata dall’ABIO (Associazione per il Bambino in Ospedale) di Cosenza e destinata ai pazienti pediatrici dell’ospedale Annunziata. La rivista, insieme ad un set di matite, temperamatite e altri materiali, fa parte di un kit di accoglienza prodotto con il sostegno del CSV Cosenza nell’ambito delle Map – Micro azioni partecipate.

L’idea è nata dall’ABIO che, consapevole di come l’impatto con la struttura ospedaliera sia stato reso, per bambini e adolescenti, ancora più complesso dalla presenza del Covid, ha voluto sperimentare una formula nuova di vicinanza. Ogni bambino ricoverato in ospedale riceverà il kit grazie alla complicità degli operatori sanitari.

La presidente, Alessandra Filice e le volontarie Valeria Sangermano e Lina Falcone hanno raccontato, durante l’evento di presentazione della rivista, di come sia stato importante lavorare insieme anche a distanza per ideare l’AstrolABIO e di come questo obiettivo abbia tenuto unito il gruppo di volontari. L’associazione è presente da 20 anni nei reparti dell’Annunziata accanto a bambini, adolescenti e famiglie e non vede l’ora di tornare a distribuire sorrisi in corsia.

“La solidarietà e l’amore verso l’altro superano ogni difficoltà – ha dichiarato Gianni Romeo, presidente del CSV Cosenza – noi come Centro servizi stiamo sostenendo questa spinta in avanti del volontariato”. Il CSV, infatti, sta supportando le associazioni nelle loro attività promozionali attraverso i percorsi Piazze del Volontariato e Map, proprio al fine di stimolare la ripartenza dell’azione volontaria nella fase post Covid.

Articolo precedente [concluso] Tre webinar CSV su opportunità digitali terzo settore