L’AVO – Associazione Volontari Ospedalieri di Cosenza ha organizzato il 24esimo corso per aspirante volontario ospedaliero. Il corso prenderà il via il 6 febbraio e si concluderà il 13 marzo.
- Nel primo appuntamento Angela Cundari, presidente AVO Cosenza parlerà della nascita e della diffusione dell’associazione sul territorio e di quali siano i suoi valori fondanti.
- Venerdì 10 febbraio la volontaria Pina Raineri illustrerà il regolamento dell’associazione.
- Lunedì 13 febbraio il presidente del Codacons Cosenza, Pierpaolo Rodighiero si soffermerà su “I diritti del cittadino con particolare riferimento all’ammalato. Normativa di tutela ed enti operanti sul territorio”.
- Venerdì 17 febbraio è prevista la relazione del primario del Reparto di cardiologia dell’Ospedale di Cosenza, Fernando Fascetti su “Caratteristiche del malato cardiopatico e presenza nel reparto del volontario AVO”.
- Lunedì 20 febbraio padre Rosario Messina, docente di storia della sanità presso l’Istituto Camilliano di Roma, terrà una relazione su “Obiettivo primario dell’AVO: guarire tutto l’uomo”.
- Venerdì 24 febbraio Patrizia Pisani, educatrice professionale ed esperta in relazioni d’aiuto illustrerà le caratteristiche del volontario AVO e la psicologia del malato.
- Lunedì 27 febbraio sarà la volta del sociologo Mario Pedranghelu, direttore dell’Università della Terza Età di Cosenza che interverrà su “La conoscenza di sé e le motivazioni della scelta del volontariato”.
- Venerdì 3 marzo Maria Barbarossa, componente del Consiglio direttivo della Federavo parlerà di motivazioni e relazioni, mentre lunedì 6 marzo le volontarie Graziella Ciappetta e Claudia Mancuso porteranno la loro testimonianza.
- Venerdì 10 marzo Valentina Mazzuca, nutrizionista e volontaria AVO si soffermerà sulla prevenzione medica in ambito ospedaliero.
- Lunedì 13 marzo sono previsti i colloqui finali. Tutti gli incontri si svolgeranno nella sala parrocchiale della Chiesa di San Nicola, a Cosenza, con inizio alle 16.