Un domani possibile. Bando Con i Bambini Impresa sociale

Un domani possibile. Bando Con i Bambini Impresa sociale

bando un domani possibile

Si chiama “Un domani possibile” l’ottavo bando di Con i Bambini, per favorire l’inclusione e l’autonomia dei minori e dei giovani migranti arrivati soli nel nostro Paese. Il bando è realizzato in collaborazione con “Never Alone – Per un domani possibile”. Con i Bambini intende sostenere interventi, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che contribuiscano a offrire opportunità educative e di inclusione alle e ai giovani migranti, di età compresa tra i 17 ed i 21 anni, che hanno fatto ingresso in Italia da minorenni e da soli, fornendo loro un percorso di inserimento lavorativo di medio-lungo periodo, soluzioni abitative adeguate e l’integrazione in reti e relazioni sociali solide.

ENTE EROGATORE   Con i Bambini Impresa sociale, in collaborazione con “Never Alone – Per un domani possibile”.
OGGETTO   

Le proposte dovranno:

  • prevedere modalità di intervento che tengano conto del percorso migratorio del singolo minore o neo maggiorenne, delle sue necessità e delle sue potenzialità ed aspirazioni, e che promuovano di conseguenza le migliori opportunità per una sua inclusione nel territorio nazionale;
  • proporre percorsi educativi e culturali, formali ed informali, volti allo sviluppo di competenze cognitive e trasversali, capaci di offrire condizioni adeguate di apprendimento e sviluppo delle conoscenze, rafforzamento del senso di identità, di appartenenza, di autostima e di fiducia verso il futuro e verso le comunità in cui i giovani sono coinvolti, stimolando così anche un ruolo di cittadinanza attiva;
  • mirare a sostenere i giovani migranti nel raggiungimento e nel mantenimento dell’autonomia di vita nel medio lungo periodo, anche in territori diversi da quello di residenza, intervenendo in modo sinergico in tutti i seguenti ambiti:

A. accompagnamento all’autonomia lavorativa di medio-lungo periodo
B. accompagnamento all’autonomia abitativa
C. accompagnamento alla costruzione di reti relazionali e sociali

CHI PUÒ PARTECIPARE   Il soggetto responsabile, alla data di pubblicazione del bando, deve possedere i seguenti requisiti:

  1. essere un ente di terzo settore, cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017);
  2. non avere mai svolto attività in contrasto con le finalità del Fondo;
  3. essere stato costituito da almeno due anni in forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata o registrata;
  4. aver presentato un solo progetto in risposta al presente bando;
  5. avere la sede legale e/o operativa in almeno una delle regioni incluse nelle aree di intervento indicate al paragrafo1.5;
  6. non aver aderito, nel presente bando, ad altri progetti in qualità di partner;
  7. non avere più di un progetto, in qualità di soggetto responsabile, finanziato da Con i Bambini, ancora in corso.

Altri soggetti della partnership.
Oltre al soggetto responsabile, la partnership dovrà essere composta da:

  1. almeno un altro ente di terzo settore (cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del terzo settore D.lgs.117/2017), in grado di apportare un comprovato valore aggiunto all’offerta di servizi e con una dimostrata esperienza sugli ambiti di intervento oggetto del bando;
  2. almeno un soggetto autorizzato allo svolgimento di attività di intermediazione al lavoro;
  3. almeno un partner pubblico il cui ruolo risulti funzionale al raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto.
RISORSE DISPONIBILI   Budget complessivo 5 milioni di euro.
Contributo su singolo progetto compreso tra 400.000 e 900.000 euro, con una quota di cofinanziamento di almeno il 15%.
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE   I progetti devono essere presentati esclusivamente on line, tramite la piattaforma Chàiros raggiungibile tramite il sito internet www.conibambini.org, entro e non oltre, le ore 13.00 del 9 ottobre 2020.
DETTAGLI   Vai al Bando
Articolo precedente AIL contro possibile trasferimento URB