Cinema e disabilità. Inaugurazione evento ad Acri

Cinema e disabilità. Inaugurazione evento ad Acri

CineIncontriamoci 2017Sabato 30 settembre alle 21, ad Acri, nella sala Sanseverino di Palazzo Falcone, si terrà l’inaugurazione della quinta edizione di CineIncontriamoci promossa da Old Cinema. L’evento è aperto a tutti ed è dedicato al binomio cinema disabilità.

Madrina della serata è la giovane attrice Martina Pinto, volto noto della televisione e del cinema. Ospiti della manifestazione sono, invece, Simone Curto, modello di fama internazionale nato ad Acri, il maestro di tromba Alessandro Silvestro, Ernesto Fioretti, storico collaboratore di Carlo Verdone e Giovanni Veronesi. Partecipano diversi esperti di disabilità come Nello Serra, presidente della Comunità Don Milani, Fabiola Ammirata, educatrice professionale, Giulia Forte, musicoterapeuta del centro Crisalide, Valentino Coschignano, presidente dell’associazione Raggio di Sole e Maurizio Simone, presidente regionale Anglat.

“L’obiettivo di CineIncontriamoci è anche la valorizzazione del nostro territorio come possibile set cinematografico per il rilancio del cinema in Calabria, soprattutto tra i giovani” – afferma il trentenne project manager Mattia Scaramuzzo, ideatore della manifestazione.

A CineIncontriamoci, attori e registi dialogano con i giovani nelle piazze e nelle scuole, raccontando esperienze professionali e di vita. A moderare le conversazioni su cinema e disabilità sarà il giornalista Piero Cirino. Le associazioni di volontariato sono invitate a partecipare.

Articolo precedente Operativo a Paola lo sportello Tirreno del CSV