Sabato 16 giugno ritorna, in Calabria, la settima edizione del Cicogna day, un evento unico ed originale per diffondere la conoscenza della cicogna bianca. I volontari della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) accompagneranno i partecipanti ad osservare da vicino, senza disturbare, la nidificazione della specie. Secondo l’ultimo censimento svoltosi in 44 paesi, la cicogna bianca è in forte crescita anche in Europa, con oltre 250mila coppie nidificanti nel 2014.
Sono circa 300 le quelle nidificanti in Italia, mentre la Calabria, con 22 coppie nidificanti, rappresenta il 7% della popolazione italiana. Un incremento avvenuto quasi esclusivamente grazie alle piattaforme nido artificiali installate dalla LIPU sui pali e tralicci dell’Enel. Sono due le uscite previste: una nella Valle del Crati dalle 17 alle 20, con ritrovo alle 16.30 all’uscita dello svincolo autostradale di Cosenza Nord; l’altra nella Piana di Sibari dalle 9 alle 12 con ritrovo alle 9 all’hotel Magna Graecia. La partecipazione è gratuita ed è particolarmente gradita la presenza di bambini. I responsabili dell’associazione metteranno a disposizione attrezzature ottiche per le osservazioni al nido.
A fine giornata i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. Per saperne di più si possono contattare i volontari Giorgio Berardi (324.7764516), Roberto Santopaolo (348.7066531) e Giuseppe Intrieri (334.9254595), per l’uscita della Valle del Crati. Per quanto riguarda l’uscita della Piana della Sibari si possono contattare i volontari Katharina Werner (334.3100971), Salvatore Golia (340.2625519), Mariangela De Vita (345.4537986).