Il terzo settore tra trasparenza e responsabilità. È il titolo del ciclo di seminari organizzato dal CSV Cosenza nell’ambito delle attività formative dell’Univol (Università del Volontariato) che si terrà nel mese di maggio alla Cittadella del Volontariato di via degli Stadi. Il ciclo di incontri è stato realizzato in collaborazione con l’ASSIMOCO e la BCC Mediocrati.
Il primo incontro “Il rendiconto di cassa: facciamo chiarezza” si svolgerà l’11 maggio e sarà tenuto da Anna Carmagnola, referente Consulenza del CSV Cosenza. Il secondo seminario, in programma il 17 maggio, ha come titolo “Il Terzo Settore tra responsabilità giuridica e tutela assicurativa” e sarà tenuto da Luca De Lorenzo, responsabile Terzo Settore e consumo critico in ASSIMOCO e Alfredo Carravetta, agente generale ASSIMOCO. Infine, l’ultimo incontro, a cura di Angelo Muto, responsabile area business BCC Mediocrati, si terrà il 25 maggio e riguarderà il tema “Enti di Terzo Settore e banche: un rapporto virtuoso”. Gli incontri formativi si svolgeranno dalle ore 15.30 alle 17.30.
I corsi sono rivolti ai volontari degli ETS della provincia di Cosenza. È prevista la partecipazione, per ogni singolo corso, di massimo 2 persone ad ETS per un massimo di 30 persone in presenza. Ulteriori 10 iscritti potranno collegarsi online se non residenti nei comuni dell’area urbana. Per seguire i corsi online è indispensabile garantire un comportamento consono alla partecipazione ad una attività formativa prevedendo l’utilizzo di una postazione fissa con pc e webcam.
Le domande saranno prese in esame in ordine di arrivo. Se dovessero arrivare più domande i seminari potranno essere, eventualmente, riprogrammati. Si può partecipare ad uno o più seminari. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Consulta le schede dettagliate dei corsi:
- Il rendiconto di cassa: facciamo chiarezza
- Il Terzo Settore tra responsabilità giuridica e tutela assicurativa
- Enti di Terzo Settore e banche: un rapporto virtuoso
Ci si può iscrivere compilando il modulo sottostante.