Locali angusti, pazienti costretti a lunghe code sotto il sole e operatori sanitario stremati. È la condizione in cui si trova ad operare il Centro di salute mentale di Piazza Amendola, a Cosenza, che ha subito, negli ultimi tempi, un ridimensionamento passato solo silenzio.
Salute Mentale: ricerca e innovazione sociale nei territori. È questo il titolo del convegno organizzato dalla cooperativa sociale Le Strade di Casa nei locali dell’edificio polifunzionale della scuola superiore di Scienza delle amministrazioni pubbliche dell’Università della Calabria giovedì 18 ottobre, a partire dalle 14.30. Dopo i saluti di Ercole Giap Parini, vicedirettore del dipartimento di […]
L’associazione Radio 180, nell’ambito del progetto “Pazzi per la Radio 2 – Fuori la Voce” sostenuto da Fondazione con il Sud, ha organizzato mercoledì 8 giugno, alle ore 19.00, presso il DAM (edificio polifunzionale) dell’Università della Calabria la performance teatrale “TSO – Tutto Sotto Osservazione” della Compagnia dei Rozzi.
Il teatro è un importante strumento di terapia e integrazione sociale per le persone con disagio psichico, con disabilità o che vivono situazioni di emarginazione.
Questioni di identità, la nuova era dell’AVO. È questo il tema della giornata nazionale dei volontari ospedalieri che si terrà a fine ottobre in molte città italiane. A Cosenza e provincia si svolgeranno diverse iniziative per far conoscere ai cittadini le attività dell’associazione che opera in ospedale accanto alle persone malate.
L’Associazione GERV CB Club Ionico di Villapiana, condividendo l’iniziativa della residenza sanitaria psichiatrica “Villa San Francesco”, invita la cittadinanza a partecipare al rito di benedizione della statua di San Francesco di Paola che sarà collocata nel piazzale antistante la stessa residenza sanitaria.
A Corigliano Calabro è nata una nuova Associazione. Si chiama “Silenzi … Voci … Sorrisi” ed è formata da un gruppo di familiari di persone con disagio psichico.
Sabato 8 giugno, in Piazza 11 Settembre, a Cosenza, a partire dalle ore 15.00, l’Associazione Pazza Idea ha promosso una raccolta firme finalizzata a sensibilizzare le istituzioni affinché possano assegnarle una sede.