“Nasci ora. Negli occhi dell’umanità una Luce di Speranza”. È il nome del Presepe Vivente 2022 in chiave moderna proposto dalla Parrocchia San Pietro Apostolo di Roggiano Gravina che sarà […]
Il Comune di Marano Principato ha pubblicato un avviso pubblico rivolto ai soggetti interessati all’iscrizione nell’albo dei volontari civici del Comune.
Lo scorso 18 novembre, alla Biblioteca Nazionale di Cosenza, si è svolto il convegno “Start 2.0: sport, bellezza, arte, benessere, sicurezza” promosso dall’ALT (Associazione Lotta Tumori).
L’Università della Calabria propone, anche quest’anno, una nuova edizione della “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori –SuperScienceMe”. L’evento si svolgerà il prossimo 30 settembre e coinvolgerà gli altri atenei calabresi […]
L’associazione VAS (Verdi Ambiente e Società), circolo territoriale di Cosenza-Rende, ha organizzato una visita escursione a Santa Maria del Cedro e ad Orsomarso domenica 11 settembre. Il ritrovo è alle […]
È aperto il bando per partecipare a “Bella storia. La tua”, il percorso di crescita personale e culturale, promosso da Fondazione Unipolis, destinato a 50 studentesse e studenti che accedono […]
Giovedì 26 maggio, alle ore 17, nella sala convegni dell’hotel Valeria Del Mar, a Belvedere Marittimo, si terrà la presentazione del progetto FROIS (Fondo Regionale Occupazione, Inclusione e Sviluppo) linea […]
Il Centro antiviolenza del Comune di Paterno Calabro promuove, all’interno del progetto “Insieme, Sempre” sostenuto dalla Regione Calabria, un corso di informatica base per donne in momentaneo stato di difficoltà. […]
All’Università della Calabria sta per partire il quinto ciclo di UniCaLab, il percorso di formazione volto a fornire ai partecipanti competenze per lo sviluppo di idee di impresa.
L’associazione Alfredo Saiardi OdV intende sostenere l’impegno di giovani ricercatori interessati a lavorare nel campo della ricerca oncologica con particolare interesse per le malattie ematologiche quali le leucemie, i linfomi […]