Passata la fase acuta della pandemia, in carcere resta ancora più evidente la distanza tra pena effettiva e pena legale. Antigone prova a misurare questa distanza, mettendo a disposizione le […]
Cosa succede dietro le sbarre quando è in atto una Pandemia? Quando i vaccini varcano i cancelli delle prigioni? Cosa ha insegnato la Pandemia al sistema oenitenziario? Il sistema si è […]
Il Rapporto annuale 2022 – La situazione del Paese redatto dall’ISTAT parte dallo scenario internazionale influenzato dall’emergenza sanitaria e dalla guerra in Ucraina per arrivare ad analizzare la vita sociale […]
Durante i primi due anni della Pandemia da Covid-19 si stima che i 10 uomini più ricchi del mondo abbiano raddoppiato i propri averi, mentre 163 milioni di persone in […]
Il Rapporto Labsus 2021 è dedicato all’andamento dell’amministrazione condivisa dei beni comuni nel 2021.L’obiettivo del Laboratorio per la Sussidiarietà è quello di far emergere quanto sia conveniente prendersi cura dei luoghi […]
Consultabile sul sito Lab 24 del Sole 24 Ore la classifica sulla qualità della vita di tutte le province italiane per l’anno 2021. Per tutte le 107 province vengono analizzati […]
Il volume “Platform Welfare. Nuove logiche per innovare i servizi locali”, curato da Francesco Longo e Franca Maino per Egea, dimostra come la pandemia di Covid-19 oltre a confermare le […]
Il volume si occupa del decreto ministeriale n. 106/2020 sul funzionamento del Registro unico nazionale del Terzo Settore, di cui offre un ampio e approfondito commento per articoli affidati a […]
Il Presidente Luigi Bobba presenta gli obiettivi e il percorso del primo Rapporto sullo stato e le prospettive della Riforma del Terzo Settore in Italia. Il Terzjus Report 2021 è […]
Gli articoli 55 e 56 del Codice del terzo settore sono stati al centro, dalla loro entrata in vigore, di un acceso conflitto interpretativo a livello giurisprudenziale ed istituzionale, che […]