Un viaggio alla scoperta del mondo del volontariato. È quello che il CSV Cosenza propone agli istituti d’istruzione superiore di Castrovillari, martedì 17 aprile, con l’iniziativa Volontario anch’io. Si tratta di un percorso di orientamento al volontariato che il Centro servizi promuove da due anni nelle scuole e che ha già coinvolto gli studenti di Cosenza e Paola.
A Castrovillari, nel Proconvento Francescano, 17 associazioni incontreranno le scuole coinvolgendo i ragazzi in attività e laboratori.
La struttura ospiterà i tanti volontari che animeranno la giornata con tecniche di primo soccorso, attività dimostrative di escursionismo e arrampicata, laboratori di origami e di riciclo, quadri selvaggi, simulazione della guida, laboratorio linguistico e di trucco creativo, preparazione dei pacchi alimentari, danza terapia e ginnastica dolce, utilizzo drone e percorso prevenzione. Non mancheranno la misurazione della pressione arteriosa e la visita guidata all’ambulanza.
Inoltre ci sarà la possibilità di sperimentare l’utilizzo della radio in emergenza, venire a contatto con i cani e conoscere le tecniche di monitoraggio e avvistamento di incendi nei boschi. I ragazzi, zaino in spalla e mappa in mano, dovranno svolgere almeno otto attività per ottenere il “visto del volontario” e ricevere la foto ricordo e l’attestato di partecipazione.
“L’obiettivo del percorso – afferma Gianni Romeo, presidente di Volontà Solidale CSV Cosenza – è quello di far comprendere agli studenti che fare volontariato è divertente, coinvolgente ed entusiasmante. Molti giovani sono portati a considerare noiose le attività associative, lontane dalla loro realtà. Il 17 aprile vogliamo dimostrargli che non è così. Il volontariato è giovane e vivace, opera in tanti ambiti e può regalare emozioni positive stimolando le relazioni con gli altri”.
Le attività prenderanno il via alla 9 e i laboratori si svolgeranno fino alle 13. Le associazioni coinvolte sono: AVO (Associazione Volontari Ospedalieri), ASSAPLI (Associazione di Polizia Locale Italiana), CAI (Club Alpino Italiano), Ad Venturam, Gli Amici del Cuore, Non più soli nella lotta contro i tumori, Paper Moon, AFD (Associazione Famiglie Disabili), Amico Mio, Marinella Bruno, CRI (Croce Rossa Italiana), ALT (Associazione Lotta ai Tumori), Gruppo Speleo del Pollino, ENSA (Ente Nazionale Salvaguardia Ambientale), Gruppo Soccorritori Aquile del Pollino, Pollino H 24, Cooperativa Credito Senza Confini.