Call for The Economy of Francesco: concorso per idee e progetti orientati all’economia sociale in Calabria e orientati all’economia sociale, nel solco del magistero di Papa Francesco.
La Call for The Economy of Francesco si rivolge specificatamente al territorio della Calabria, ispirandosi e volendo contribuire, nel proprio piccolo, alla più ampia cornice dell’evento internazionale The Economy of Francesco, promosso da Papa Francesco che ha dato appuntamento ad Assisi, dal 26 al 28 marzo 2020, ai giovani economisti e imprenditori provenienti da tutto il mondo, per avviare e dare concretezza a un patto per “cambiare l’attuale economia e dare un’anima all’economia di domani”.
ENTE EROGATORE | |
OGGETTO | Gli ambiti di intervento: Rispetto del creato e delle generazioni future Accoglienza della vita Cura della famiglia Equità sociale Dignità dei lavoratori |
CHI PUÒ PARTECIPARE | Giovani calabresi e/o residenti in Calabria, che potranno concorrere attraverso due categorie: “Idee” e “Progetti”. Alla categoria “Idee” potranno iscriversi giovani di età inferiore ai 35 anni, purché risiedano, siano nati o studino in Calabria. Alla categoria “Progetti” possono iscriversi startup, spin-off universitari, PMI e soggetti del terzo settore nella categoria, purché abbiano sede in Calabria e presentino una significativa componente giovanile all’interno del team. |
RISORSE DISPONIBILI | Budget complessivo 450 mila euro. Budget massimo singole proposte:
|
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE | Per partecipare bisogna registrarsi presso l’apposita piattaforma on line. Scadenza 30 novembre 2019. |
DETTAGLI | Vai al Bando |