Botti di Natale e Capodanno. Il no della LIPU

Botti di Natale e Capodanno. Il no della LIPU

No Botti civetta LIPUCon una lettera inviata ai sindaci dei 5 capoluoghi di provincia e ad altri 53 comuni calabresi, la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) di Rende chiede di emanare un’ordinanza che vieti l’utilizzo di petardi e fuochi artificiali durante il periodo natalizio.

L’appello è rivolto, però, a tutti i sindaci dei 409 comuni calabresi affinché possano emanare l’ordinanza di divieto. “Sarebbe una scelta di grande civiltà e rispetto verso la fauna selvatica e gli stessi cittadini” – scrivono i volontari in una nota. Lo scoppio dei fuochi artificiali provoca danni inimmaginabili come la morte per infarto dell’avifauna selvatica.

Inoltre può indurre gli animali a fuggire dai dormitori costituiti da alberi e a volare al buio alla cieca anche per chilometri, andando a sbattere addosso a vetrate, edifici o cavi elettrici. La LIPU chiede anche ai cittadini, a prescindere da normative e ordinanze, di non utilizzare botti, razzi o altri fuochi aerei che emettano esplosioni, fischi o altri rumori in modo da far trascorrere un sereno fine anno ai nostri amici animali.

Articolo precedente L’Avis di Lungro a sostegno di Telethon