Valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nel Sud Italia come luoghi di inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana. Scadenza: 16.09.2022
Con questo obiettivo prende il via la seconda edizione del Bando “Biblioteche e Comunità”, promosso dalla Fondazione CON IL SUD con il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI).
ENTE EROGATORE | Fondazione con il Sud e Centro per il libro e la lettura – Biblioteche e Comunità | ||
OGGETTO | Il bando è rivolto alle organizzazioni del Terzo settore e punta a sostenere progetti socio-culturali che coinvolgano le biblioteche nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020-2021. I progetti dovranno essere orientati a produrre un cambiamento nel rapporto tra istituzione bibliotecaria e territorio, avviando processi che includano: da un lato, il miglioramento dell’accesso agli spazi (extra-orario, serale, nel fine settimana), al patrimonio bibliotecario (letterario, audiovisivo, musicale, multimediale, ICT, etc.) e ai servizi di supporto alla lettura e allo studio; dall’altro, modalità innovative di partecipazione, di confronto e di coinvolgimento di persone svantaggiate e tradizionalmente escluse dai processi culturali. | ||
CHI PUÒ PARTECIPARE | Il bando presuppone la creazione di partnership costituite da almeno tre soggetti che vedano coinvolte: a) un’organizzazione del terzo settore senza scopo di lucro, in qualità di richiedente (di seguito “soggetto responsabile”), costituita, da almeno due anni, in una delle seguenti forme:
b) una o più biblioteche comunali di città aventi la qualifica di “Città che legge 2020-2021”; c) almeno un altro soggetto che potrà appartenere, oltre che al mondo del volontariato e del terzo settore, a quello della scuola, delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo delle imprese (per esempio librerie, case editrici, etc.). | ||
RISORSE DISPONIBILI | Budget complessivo 1 milione di euro. 500 mila euro sono messi a disposizione dalla Fondazione CON IL SUD; gli altri 500 mila euro dal Centro per il libro e la lettura, a valere sul Fondo per la promozione del libro e della lettura. Singoli progetti non superiori a 100 mila euro, cofinanziamento 20%. | ||
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE | Le proposte di progetto dovranno essere presentate entro le ore 13:00 del giorno 16 settembre 2022, attraverso la piattaforma Bandi. | ||
DETTAGLI | Vai al Bando |