Bando volontariato. Borgomeo incontra le associazioni di Cosenza

Bando volontariato. Borgomeo incontra le associazioni di Cosenza

borgomeo“Con questo bando abbiamo deciso di sostenere il volontariato in quanto esiste, non finanziamo un progetto, ma l’organizzazione di volontariato in sé”. Con queste parole il presidente della Fondazione CON IL SUD, Carlo Borgomeo è intervenuto all’incontro online organizzato dal CSV Cosenza con le 67 associazioni sostenute dalla Fondazione nell’ambito del bando volontariato.

Al volontariato cosentino sono stati destinati circa un milione e mezzo di euro, circa il 44% del budget totale. La Fondazione CON IL SUD riconosce, così, il valore dell’esperienza delle associazioni di volontariato sul territorio provinciale. La selezione delle realtà sociali finanziate, infatti, è avvenuta non attraverso i programmi di volontariato proposti, ma sulla base del radicamento e della solidità dimostrate nelle comunità in cui le stesse operano, mediante il sostegno delle loro attività ordinarie.

“Le organizzazioni non devono inventarsi un progetto, la progettite è una malattia. Ci sono degli interventi che pretendono un progetto, ma se una organizzazione di volontariato vuole continuare a fare quello che fa, deve essere sostenuta – ha dichiarato Borgomeo. Il CSV Cosenza ha accompagnato l’adesione al bando delle associazioni con attività informative e di supporto pratico, con consulenze e tutoraggio nella compilazione dei dati in piattaforma. Ma il presidente Borgomeo, sottolineando il valore del lavoro portato avanti a Cosenza, rilancia una sfida nuova e chiede al CSV di tenere viva la rete per misurare e raccontare gli effetti di questo bando che, oltre a sostenere le attività quotidiane delle associazioni, può rappresentare un’occasione per migliorare capacità di lavoro, gestione, interventi e comunicazione o fare nuove attività.  

“Finalmente un bando che accompagna le associazioni nel quotidiano, il CSV si rende fin da subito disponibile a misurare l’impatto e a raccogliere i risultati di questo finanziamento” – ha evidenziato Giovanni Romeo, presidente del CSV Cosenza. “Nei prossimi tre anni che sono stati programmati – ha concluso Borgomeo – ci sarà un grande spazio per gli interventi del volontariato e terremo sicuramente conto delle esperienze che si stanno facendo”. 

Articolo precedente Valorizzazione beni confiscati alla mafia