Bando Socio-Sanitario 2012 – scad. 17/09/2012

Bando Socio-Sanitario 2012 – scad. 17/09/2012

Scadenza
17 settembre 2012
(fa fede il timbro postale)

Le Proposte di Progetto, inviate entro la data del 17 settembre 2012, ma pervenute presso gli uffici della Fondazione oltre 30 giorni dalla suddetta data di scadenza, non saranno considerate ammissibili.

Risorse destinate
5 milioni di euro
Oggetto
“Progetti esemplari” per il sostegno a favore di disabili psichici, nell’ambito dello sviluppo, qualificazione e innovazione dei servizi socio-sanitari.
Le iniziative proposte dovranno essere sostenibili nel tempo, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione delle istituzioni, delle strutture socio-sanitarie locali e delle famiglie dei destinatari degli interventi, nella ricerca di soluzioni integrate, efficaci e innovative. La Fondazione si propone, attraverso il coinvolgimento del terzo settore e del volontariato, di sostenere, da un lato, l’avvio di nuove strutture che forniscano servizi socio-sanitari ed educativi efficienti, efficaci e innovativi a favore di disabili psichici e, dall’altro, l’avvio di attività che permettano l’inserimento nella realtà lavorativa di soggetti con disabilità psichica.
 
In particolare, la Fondazione sosterrà interventi volti a:
a) Avvio di strutture per l’accoglienza e il rafforzamento dell’integrazione sociale;
b) Avvio e/o potenziamento di attività lavorative.

Il sostegno della Fondazione non sarà rivolto alle attività ordinarie già svolte dalle organizzazioni proponenti, ma riguarderà esclusivamente l’avvio di nuovi servizi, la cui gestione potrà essere affidata ad organizzazioni create dai familiari dei disabili coinvolti nelle attività.

Chi può partecipare
Il Bando si indirizza esclusivamente a partnership costituite da almeno tre soggetti (“Soggetti della Partnership”) che assumeranno un ruolo attivo nella co-progettazione e nell’implementazione del progetto. Ogni partnership individuerà un soggetto (“Soggetto Responsabile”) che coordina i rapporti tra i diversi Soggetti della Partnership con la Fondazione anche in termini di rendicontazione.
Possono presentare una Proposta di Progetto, in qualità di Soggetto Responsabile, ed eventualmente accedere ai finanziamenti della Fondazione, tutte le organizzazioni senza scopo di lucro aventi una delle seguenti forme:

  • associazione (riconosciuta e non);
  • cooperativa sociale o consorzio di cooperative sociali;
  • ente ecclesiastico;
  • fondazione.

Il Soggetto Responsabile, costituito in una delle forme citate, ai fini dell’ammissibilità, deve possedere i seguenti requisiti:
a) svolgere attività coerenti con la missione della Fondazione;
b) essere stato costituito prima del 1° gennaio 2010 in forma di atto pubblico oppure di scrittura privata autenticata o registrata;
c) avere la sede legale e/o operativa in almeno una delle regioni in cui sono previsti gli interventi (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia);
d) aver presentato una sola Proposta di Progetto. Nel caso di presentazione di più Proposte di Progetto da parte di uno stesso Soggetto Responsabile, queste verranno tutte considerate inammissibili;
e) non avere progetti in corso finanziati dalla Fondazione, in qualità di Soggetto Responsabile.
Gli altri Soggetti della Partnership (almeno due) saranno organizzazioni che potranno appartenere, oltre che al mondo del volontariato e del terzo settore, anche a quello delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo economico. La partecipazione di soggetti “profit” in qualità di Soggetti della Partnership, dovrà essere ispirata non alla ricerca del profitto, ma all’apporto di competenze e risorse finalizzate alla crescita e allo sviluppo del territorio e della società locale.

Documentazione richiesta
Allegato A – Proposta di progetto
Allegato B – Budget
Allegato C – Autocertificazione antimafia
Vanno inoltre consegnati tutti i documenti indicati nell’allegato A.
Modalità e termini di presentazione delle domande
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento in busta chiusa (recante l’indicazione “Bando Socio-Sanitario 2012”) ed essere indirizzate a:
Fondazione CON IL SUD – Attività Istituzionali, Corso Vittorio Emanuele II, 184 – 00186 Roma
entro i termini sopra indicati e nei formati indicati nell’Allegato A.
Riferimenti
iniziative@fondazioneconilsud.it
Ufficio Attività Istituzionali 06/6879721 (selezionando l’interno 1).

CSV Cosenza
Tel. 0984.464674
progettazione@csvcosenza.it

Articolo precedente Sezione in allestimento