Sostegno a progetti di promozione culturale -Bando Periferie Urbane

Sostegno a progetti di promozione culturale -Bando Periferie Urbane

Logo siaeSostegno di progetti di promozione culturale e di attività culturali nelle periferie urbane promossi da enti pubblici e privati.

Sostenere iniziative che coinvolgano sotto il profilo organizzativo e/o produttivo giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti nel territorio italiano, nei seguenti settori artistici: Arti visive, performative e multimediali – Cinema – Teatro e Danza – Libro e Lettura – Musica.

Possono presentare progetti tutti i soggetti pubblici e privati, aventi personalità giuridica (con esclusione delle persone fisiche), aventi sede legale in Italia, in forma singola o in partenariato. Il partenariato è formato da un soggetto capofila e da uno o più soggetti partner.

Costituisce criterio preferenziale nella valutazione del progetto il possesso di un partenariato con uno o più organismi che svolgano attività culturali sul territorio ove si terranno le iniziative e che abbiano relazioni con istituzioni pubbliche nazionali e/o territoriali nel campo della cultura e del sociale connessi alle tematiche oggetto del presente bando.

Le richieste di erogazione del saldo del contributo, comprensive di tutta la documentazione obbligatoria, devono essere consegnate in un’unica busta chiusa in formato cartaceo e digitale, quest’ultimo salvato su supporto pen drive USB o CD (1 copia per ciascun documento), recante la dicitura “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura – Bando Periferie Urbane”, a mezzo posta ordinaria o consegna a mano o a mezzo corriere espresso, entro e non oltre il 28 febbraio 2018, al seguente indirizzo:
SIAE – Direzione Generale
Viale della Letteratura, 30
00144 Roma, Italia

Scadenza entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 15 novembre 2016

Bando

Dichiarazione

Domanda

Proposta

Link di collegamento al sito internet

Articolo precedente La condizione dei minori in Calabria. Convegno a Cosenza