Sport e Salute 2023 – Bando QUARTIERI
Supportare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che operano in contesti territoriali difficili, utilizzando lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo ed inclusione sociale. Scadenza: 24.03.2023
ENTE EROGATORE | SPORT E SALUTE |
OBIETTIVO | · Supportare ASD/SSD e ETS di ambito sportivo che operano in contesti territoriali disagiati; · intervenire in aree di disagio sociale e nelle periferie urbane a rischio emarginazione, povertàeducativa e criminalità; · offrire un Presidio alla comunità di riferimento, che diventi un centro di riferimento eaggregazione sul territorio, al fine di garantire lo svolgimento di attività sportive ed educative; · incentivare uno stile di vita attivo e sano, migliorare il benessere psico-fisico e ridurre lasedentarietà e l’inattività tra i bambini e ragazzi in contesti territoriali e familiari disagiati; · garantire il diritto allo sport e abbattere le barriere economiche di accesso allo sport persoggetti di tutte le fasce d’età e in condizioni di svantaggio economico; · favorire sinergie di scopo attraverso collaborazioni tra sistema sportivo e Istituzioni, Enti localie del Terzo Settore. |
CHI PUÒ PARTECIPARE | I destinatari dell’Avviso sono ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RAS) ed Enti del Terzo Settore di ambito sportivo iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e al RAS. |
FINANZIAMENTO | Budget complessivo per la misura € 3.778.875,00. L’importo massimo erogabile al Destinatario per ciascun Presidio approvato, per lo svolgimento didue anni di attività (24 mesi) è pari ad € 100.000,00 (centomila/00). |
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE | Le candidature dovranno essere presentate attraverso la Piattaforma informatica raggiungibile dal link sportesalute.eu/sportditutti a partire dalle ore 12:00 del 24 febbraio 2023 sino alle ore 12:00 del 24 marzo 2023. |
DETTAGLI | Vai alla pagina dedicata |