Sport e Salute 2023 – Bando PARCHI

Sport e Salute 2023 – Bando PARCHI

Realizzare nuove aree sportive attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici o spiagge, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero. Scadenza: 24.03.2023

ENTE EROGATORESPORT E SALUTE
OGGETTOPromuovere l’attività sportiva di base sui territori, attraverso il sostegno alla ripresa e al rilancio del sistema sportivo, per l’incremento dell’attività fisica e sportiva, l’inclusione e lo sviluppo sociale. Il Progetto, nato dalla collaborazione tra Sport e salute S.p.A. (di seguito, “Sport e Salute”) e Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI, ha l’obiettivo di realizzare nuove aree attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici o spiagge attraverso la dotazione di strutture fisse per losvolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero.
CHI PUÒ PARTECIPAREPossono presentare domanda di partecipazione al presente Avviso tutti i Comuni italiani.
FINANZIAMENTOLe risorse programmate per il finanziamento del presente Avviso, messe a disposizione dalDipartimento per lo Sport, sono pari a € 4.000.000,00 (quattromilioni/00) di cui € 3.300.00,00 (tremilionitrecentomila/00) per l’approvvigionamento e l’installazione delle attrezzature e €700.000,00 (settecentomila/00) per l’allestimento e l’attivazione digitale delle stesse, salvo eventualiulteriori risorse aggiuntive che si dovessero rendere disponibili.

Singoli finanziamenti in base al modello scelto:
MODELLO PROGETTUALE SMALL
Importo massimo dell’intervento comprensivo di fornitura (acquisto e ordine), trasporto, installazione e personalizzazione – € 25.000 oltre IVA (22%).
MODELLO PROGETTUALE MEDIUM
Importo massimo dell’intervento comprensivo di fornitura (acquisto e ordine), trasporto, installazione e personalizzazione – € 30.000 oltre IVA (22%).
MODELLO PROGETTUALE LARGE
Importo massimo dell’intervento comprensivo di fornitura (acquisto e ordine), trasporto, installazione e personalizzazione – € 35.000 oltre IVA (22%).
 
Gli importi massimi degli interventi sopra indicati saranno cofinanziati nella misura del 50% oltre IVA da Sport e Salute e del 50% oltre IVA dal Comune.
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONELe candidature dovranno essere presentate attraverso la Piattaforma informatica raggiungibile dal link sportesalute.eu/sportditutti a partire dalle ore 12:00 del 24 febbraio 2023 sino alle ore 12:00 del 24 marzo 2023.
DETTAGLIVai alla pagina dedicata