Sport e Salute 2023 – Bando INCLUSIONE

Sport e Salute 2023 – Bando INCLUSIONE

Supportare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche ASD/SSD e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che svolgono attività di carattere sociale sul territorio attraverso progetti che utilizzano lo sport come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, di sviluppo e di inclusione sociale, di recupero e di socializzazione, di integrazione dei gruppi a rischio di emarginazione e delle minoranze, garantendo a tutti l’accesso alla pratica sportiva. Scadenza: 24.03.2023

ENTE EROGATORESPORT E SALUTE
OGGETTO• Promuovere, attraverso la pratica sportiva gratuita, un percorso di sostegno e un’opportunità di recupero per soggetti fragili, a rischio di devianza e di emarginazione, inseriti anche in contesti difficili;
• favorire l’attività sportiva come strumento di promozione del benessere e dei corretti stili di vita, sviluppo e inclusione sociale;
• incoraggiare lo svolgimento dell’attività sportiva favorendo la partecipazione delle categorie vulnerabili;
• supportare le ASD/SSD e gli ETS di ambito sportivo che svolgono attività di carattere sociale sul territorio rivolte a categorie vulnerabili, presso impianti sportivi o in strutture alternative di recupero.
BENEFICIARILe attività organizzate dai Destinatari sono indirizzate, a partire dai 5 anni di età, prevalentemente a categorie vulnerabili nonché soggetti fragili, in situazioni di particolare disagio sociale e a rischio di emarginazione quali ad esempio:
• soggetti a rischio di dipendenze giovanili come la tossicodipendenza, alcolismo, ludopatia, dipendenza digitale, disturbi del comportamento alimentare, bullismo, discriminazione e violenza (anche provenienti da strutture come il SerT, associazioni del terzo settore, strutture intermedie delle ASL, strutture di recupero, ecc.);
• bambine, ragazze e donne;
• soggetti a rischio di criminalità e povertà educativa;
• altre categorie vulnerabili proposte dai Destinatari in fase di presentazione dei progetti.
CHI PUÒ PARTECIPAREI destinatari dell’Avviso sono ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RAS) ed Enti del Terzo Settore di ambito sportivo iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e al RAS.
FINANZIAMENTOBudget complessivo per la misura €2.406.410,00. L’importo massimo erogabile al Destinatario per ciascun progetto approvato, per lo svolgimento didue anni di attività (24 mesi) è pari ad € 30.000,00 (trentamila/00).
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONELe candidature dovranno essere presentate attraverso la Piattaforma informatica raggiungibile dal link sportesalute.eu/sportditutti a partire dalle ore 12:00 del 24 febbraio 2023 sino alle ore 12:00 del 24 marzo 2023.
DETTAGLIVai alla pagina dedicata