Fondazione CON IL SUD, Bando Volontariato 2024

Fondazione CON IL SUD, Bando Volontariato 2024

Obiettivo del bando è promuovere e rafforzare l’attività di volontariato delle organizzazioni di terzo settore meridionali attraverso lo sviluppo di interventi di utilità sociale

ENTE EROGATOREFONDAZIONE CON IL SUD
OGGETTO E AZIONIIl bando ha l’obiettivo di promuovere e rafforzare l’attività di volontariato delle organizzazioni di terzo settore meridionali attraverso lo sviluppo di interventi di utilità sociale con effetti duraturi, favorendo l’attivazione di meccanismi di cittadinanza attiva e partecipazione sociale e la diffusione dell’azione volontaria in particolare tra i giovani.
Le associazioni destinatarie sono invitate a promuovere iniziative di impatto sociale per la comunità territoriale di riferimento che coinvolgano nuovi volontari, in particolare giovani, in attività di volontariato sia ‘occasionale’ – finalizzato alla realizzazione di specifiche iniziative – che stabile nel tempo.
La sfida è quella di promuovere il volontariato come strumento per costruire comunità coese per ridurre le disuguaglianze e facilitare il coinvolgimento e il protagonismo dei cittadini nei processi di cambiamento e di sviluppo del capitale sociale.
Ambito di intervento: interventi di volontariato a carattere multidimensionale e finalizzati a rispondere a sfide sociali e a creare spazi di partecipazione, mobilitando nuovi volontari e aumentando il senso di comunità e protagonismo attivo dei giovani. Sarà importante prevedere il loro coinvolgimento in azioni che siano in grado di produrre un cambiamento concreto e visibile e di generare un impatto immediato per la comunità.
CHI PUÒ PARTECIPAREIl soggetto responsabile può presentare una sola proposta di progetto e, alla data di pubblicazione del bando, deve:
a) essere una ODV o APS in possesso dei requisiti previsti dal Codice del terzo settore (D.lgs. 117/2017), già iscritto al Registro nazionale del terzo settore (RUNTS), o con una richiesta pendente di integrazione/rettifica4 o, nelle more del processo di perfezionamento del RUNTS, iscritto alla previgente anagrafe delle ONLUS;
b) essere costituito prima dell’1 gennaio 2022, in forma di atto pubblico oppure di scrittura privata autenticata o registrata;
c) avere la sede legale e/o operativa nella/e regione/i del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia) oggetto di intervento;
d) non aver mai ricevuto un contributo dalla Fondazione in qualità di soggetto responsabile (ad eccezione dei bandi Volontariato 2021 e 2022).
La partnership di ogni proposta di progetto deve includere, oltre al soggetto responsabile, almeno altri due soggetti di cui:
a) un altro ente del terzo settore;
b) un altro ente che potrà appartenere, oltre che al mondo del terzo settore, anche a quello delle istituzioni, della scuola, dell’università, della ricerca e al mondo delle imprese. La partecipazione di enti for profit in qualità di soggetti della partnership non dovrà essere finalizzata alla ricerca del profitto, ma all’apporto di competenze e risorse per la crescita e lo sviluppo del territorio e della comunità locale.
DOTAZIONE FINANZIARIAIl budget complessivo è di 3 milioni di euro. Budget su singola proposta compreso tra € 80.000 e € 150.000 euro.
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONELe proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, entro la data di scadenza e, non oltre, le ore 13:00 del 9 maggio 2024 attraverso il portale Chàiros messo a disposizione dalla Fondazione.
DETTAGLI E ALLEGATIVai alla pagina dedicata