
Creative Living Lab – Edizione 5
Sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana, attraverso attività culturali e creative in tutti quei territori marginali italiani che vivono una realtà di fragilità sociale, economica e ambientale. Scadenza: 16.05.2023
ENTE EROGATORE | Direzione Generale Creatività Contemporaneadel Ministero della Cultura |
OGGETTO | Sostegno a progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana, attraverso attività culturali e creative in tutti quei territori marginali italiani che vivono una realtà di fragilità sociale, economica e ambientale. Tra gli obiettivi principali: – favorire il coinvolgimento delle comunità locali nei processi di rigenerazione urbana finalizzati a migliorare la qualità delle dinamiche sociali, culturali ed economiche nei territori di riferimento; – sperimentare e diffondere metodologie innovative e inclusive capaci di sviluppare il senso di identità e di appartenenza ai luoghi; – implementare la produzione di nuove opere, site-specific, performance teatrali e spettacoli dal vivo, in grado di attivare e valorizzare i luoghi di progetto sostenere percorsi di innovazione e trasformazione artistica, culturale e sociale e la ricerca e la produzione nell’ambito della creatività contemporanea. |
CHI PUÒ PARTECIPARE | Soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro, dedicati alla cultura e alla creatività contemporanea e radicati nei territori marginali, quali ad esempio: enti pubblici, fondazioni, associazioni culturali, enti del Terzo settore senza scopo di lucro, università, centri di ricerca non profit, imprese sociali e di comunità non profit. |
FINANZIAMENTO | Budget complessivo 1 milione e 200 mila euro. Singole proposte massimo 50 o 40 mila euro a seconda dell’azione prescelta. Le proposte progettuali sono finanziate fino alla misura del 100% (cento per cento) dei costi ammissibili. |
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE | Dal 16 aprile 2023 fino alle ore 16 del giorno 16 maggio 2023, attraverso apposito portale accessibile dal seguente link: https://portalebandidgcc.cultura.gov.it/it/auth/login/ |
DETTAGLI | Vai alla pagina dedicata |