Assemblea di Legambiente Sila. Programmate le attività per il 2014

Assemblea di Legambiente Sila. Programmate le attività per il 2014

legambiente-silaSi è svolta lo scorso 3 gennaio, l’assemblea annuale ordinaria di Legambiente Sila, durante la quale i soci hanno approvato il resoconto delle numerose attività svolte durante il 2013 e discusso le strategie per il 2014, anno che segnerà i venti anni di attività di Legambiente nella città di San Giovanni in Fiore.

L’assemblea ha confermato il giudizio negativo sull’operato, in campo ambientale, dell’amministrazione comunale ed ha proposto di intensificare le iniziative volte a frenare illegalità e abusi. A questo riguardo Legambiente Sila chiederà ai carabinieri della locale stazione un impegno straordinario per la tutela del territorio.

L’Associazione, nel 2014, continuerà il suo impegno seguendo due direttrici fondamentali: l’ambito urbano con la riproposizione di indirizzi per politiche urbane sostenibili e quello extraurbano per la tutela e la valorizzazione del Parco nazionale della Sila. Partendo dalle campagne nazionali che l’Associazione intende riproporre (100 strade per giocare, Puliamo il Mondo e la Festa dell’Albero), durante quest’anno, continuerà l’impegno per la definizione di un Piano Strutturale Comunale che comprenda politiche urbane sostenibili. Un particolare impulso sarà dato all’attività di Protezione Civile del Circolo.

Per quanto riguarda la tutela della biodiversità e la fruizione della natura, Legambiente Sila intende riproporre l’esperienza di “Cammina Sila”, che lo scorso anno, con 28 appuntamenti, ha visto la partecipazione di circa 800 persone. Entro fine gennaio, nell’ambito delle celebrazioni del ventennale, saranno convocati a San Giovanni in Fiore tutti i circoli Legambiente presenti nel Parco nazionale della Sila per discutere del presente e del futuro dell’area protetta.

Articolo precedente Bando Reti Volontariato 2013. Focus operativi del CSV sul territorio