L’assemblea dei soci di Volontà Solidale che si è riunita ieri, 29 giugno, ha approvato il bilancio consuntivo, il bilancio sociale e la carta dei servizi del CSV Cosenza.
Il bilancio sociale racconta l’attività realizzata dal Centro servizi e rappresenta la chiusura di un ciclo che ha inizio con la programmazione partecipata e si conclude con la rendicontazione dei risultati non solo in termini economici, ma anche di impatto sul territorio. Il documento è stato redatto sulla base delle Linee guida bilancio sociale ETS (Enti Terzo Settore) e secondo il modello di bilancio sociale per enti accreditati come CSV. È l’ottavo anno che il Centro servizi realizza il bilancio sociale rendendo così partecipi i suoi stakeholder delle attività e degli obiettivi raggiunti. Nella redazione del documento, come già avvenuto l’anno precedente, sono stati inseriti anche gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. Il CSV, con le sue azioni, ha contribuito, infatti, in piccola parte, al miglioramento della qualità di vita delle persone che è poi la finalità della stessa Agenda ONU.
La carta dei servizi prevede, invece, per la prima volta, un accreditamento per i nuovi utenti. Il CSV, così come previsto dalla normativa, apre le sue porte ai volontari degli ETS che potranno usufruire dei servizi gratuiti del Centro.
Entrambi i documenti saranno presto resi fruibili su carta stampata e sul web e verranno presentati sul territorio provinciale durante alcuni incontri con associazioni ed enti di terzo settore.