Ascolto socio-assistenziale. Servizio gratuito Unical

Ascolto socio-assistenziale. Servizio gratuito Unical

unical vs covid

La crisi che ci troviamo ad affrontare ci chiama a unire le nostre forze per metterle al servizio della comunità e, soprattutto, ci dice che è venuto il tempo della Terza Missione dell’Unical.

Il tempo in cui è necessaria una Terza Missione viva e capace di sostenere e vitalizzare la nostra regione e il nostro paese. È dalla capacità di cogliere le sfide che questo periodo ci pone, che possiamo costruire oggi quella che un domani sarà una università ancora più aperta e autorevole.

Si apre con queste parole il portale realizzato dall’Università della Calabria interamente dedicato all’emergenza coronavirus.

L’Unical ha, infatti, attivato diverse iniziative utili alla collettività e rivolte ai cittadini, alle imprese, alla protezione civile, agli ospedali, ai comuni, alle scuole e alla comunità accademica.

Nella sezione dedicata ai cittadini trova spazio il servizio di ascolto socio-assistenziale, realizzato dal dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università insieme all’Ordine regionale degli assistenti sociali e il LIRS. Il servizio, gratuito e rivolto a tutti i cittadini, offre ascolto attivo, vicinanza e possibilità di un confronto informato sull’emergenza; informazioni su servizi e prestazioni sociali, sanitarie, educative accessibili in questa fase di emergenza e attivati da soggetti pubblici e privati, reti di professionisti; segnalazione e trasmissione di richieste dei cittadini ai servizi competenti e allestimento di risposte ad esigenze specifiche.

Per accedere al servizio è possibile telefonare al numero 0984.1758127 (tutti i giorni dalle 15 alle 18) oppure inviare una richiesta tramite il form presente sul sito.

Articolo precedente Stella Cometa. Buoni spesa alle famiglie povere