“Rosario Livatino: martirio e testimonianza. La singolarità della vita e la capacità di metterla in gioco”. È il titolo dell’incontro che si svolgerà giovedì 11 aprile, al Cinema teatro Odeon di Paola organizzato dalla Fondazione San Francesco di Paola Onlus, dal Santuario e dal Centro studi Livatino.
Dopo i saluti istituzionali di Francesco Trebisonda padre provinciale dei frati minimi di San Francesco di Paola e Giovanni Politano, sindaco di Paola, interverranno Roberto Di Palma, presidente Tribunale dei Minori di Reggio Calabria, Valter Brunetti, sostituto procuratore generale presso la Corte d’Appello di Napoli e componente del Centro studi Livatino e Gianvito Sanfilippo, responsabile internazionale della pastorale post cresima del cammino neocatecumenale.
Seguirà un dibattito con gli studenti e il collegamento con un collaboratore di giustizia testimone oculare dell’omicidio del giudice. A moderare sarà Riccardo Giacoia, capo redattore del TG3 Calabria. L’incontro dell’11 sarà anticipato dalla presentazione del libro “Io sono nessuno” di Piero Nava, edizione Rizzoli che si svolgerà il 10 aprile, alle 19, nella sala biblioteca Charitas, sezione Moderna. Nella stessa giornata è prevista la peregrinatio della reliquia del beato Rosario Angelo Livatino “Sub tutela dei” con arrivo delle reliquie alle 11.45 alla cappella del monastero delle monache di clausura. Alle 16.45 ci sarà il trasferimento nella Basilica del Santuario di San Francesco di Paola. Seguirà la Messa.