AREA URBANA. Corso di introduzione al giornalismo di Madonna del Rosario

AREA URBANA. Corso di introduzione al giornalismo di Madonna del Rosario

scritturaL’Associazione parrocchiale di Volontariato e Protezione Civile Madonna del Rosario Onlus, in collaborazione con il settimanale d’informazione dell’Arcidiocesi di Cosenza – Bisignano “Parola di Vita” e con l’Ufficio per le Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Cosenza – Bisignano ha organizzato il secondo corso di introduzione al giornalismo “Impariamo a scrivere … per farci leggere” che si terrà da venerdì 14 a domenica 16 dicembre presso il Santuario di Santa Maria a Mendicino.

Il corso, gratuito, ha il patrocinio della Federazione Italiana Settimanali Cattolici ed è stato realizzato con il sostegno del CSV Cosenza nell’ambito dell’iniziativa “Pillole di formazione”.

I lavori prenderanno il via il 14 dicembre, alle ore 16.30 con le iscrizioni a cui seguirà una preghiera iniziale a cura di Monsignor Salvatore Bartucci, vicario generale. Alle ore 17.30 interverranno per i saluti Monsignor Domenico Pompili, Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali, Francesco Zanotti, Presidente della Federazione Italiana Settimanali Cattolici e Maria Annunziata Longo, Presidente di Volontà Solidale – CSV Cosenza. Dalle ore 18.00 alle 20.00 si terranno due momenti su “La storia di Parola di Vita” e “Diritto di cronaca, diritto di critica” a cura di Alessandra Pagano, Lorenzo Coscarella e Raffaele Scionti. Seguirà la cena e un laboratorio cinematografico.

Sabato 15 dicembre i lavori inizieranno alle 10.30 dopo un momento di preghiera a cura delle suore Paoline. Sul tema “Il servizio giornalistico giornale, tv, radio” interverranno Arcangelo Badolati caporedattore per Cosenza di Gazzetta del Sud, Antonio Lopez, giornalista RAI Calabria, Rosalba Baldino, giornalista TEN e Lory Biondi, giornalista RLB. Alle ore 12.00 si parlerà di “Il continente digitale spazio per la nuova evangelizzazione” con don Enzo Gabrieli, Direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali. Dopo un buffet, alle ore 15.00, Debora Ruffolo e Fabio Mandato affronteranno il tema “Dalla fonte al lettore. Come si scrive un articolo di giornale” mentre Raffaele Iaria del Servizio Informazione Religiosa parlerà del ruolo e del funzionamento delle agenzia di stampa. “Dal tubo catodico al web 2.0: la televisione del blog” è l’argomento che affronterà Gianfranco Donadio, giornalista e documentarista dell’Università della Calabria. Alle ore 17.00 interverrà padre Ciro Benedettini, Vice direttore della sala stampa della Santa Sede, seguiranno lavori di gruppo e gli interventi di Angela Altomare e Roberto De Cicco su come si realizzare un settimanale diocesano. Infine domenica 16 dicembre dopo la Santa Messa delle ore 9.00 celebrata da don Enzo Gabrieli interverrà, alle ore 10.00, Rosario Carello, giornalista e conduttore di “A sua immagine” programma televisivo di Rai 1.

In chiusura sono previsti gli interventi di Katia Stancato, Portavoce del Forum del Terzo Settore su “Giornalismo e Terzo Settore” e di Raffaele Iaria. Dopo la valutazione dei lavori di gruppo a cura di Francesco Reda saranno consegnati gli attestati ai partecipanti.Al termine del percorso formativo ci sarà la possibilità di collaborare con il settimanale “Parola di Vita”.

Per informazioni e iscrizioni si possono contattare i numeri di telefono 0984.630680 e 339.6115265 oppure si può scrivere all’indirizzo di posta elettronica segreteria@paroladivita.eu.

Articolo precedente AREA URBANA. Giornata di studio sui disturbi alimentari a Cosenza