Sabato 27 ottobre, presso l’Istituto per Geometra Falcone – Borsellino di Rossano, si terrà un incontro promosso dall’AUSER “Un Popolo Attivo” per presentare le proprie attività, in occasione del 2102 “Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni”.
L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno del CSV – Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Cosenza, nell’ambito della MAP – Micro Azioni Partecipate. I lavori prenderanno il via alle ore 10.00 con la relazione del Presidente dell’Associazione, Natale Cavallo. Seguiranno i saluti dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rossano, Vincenzo Crispino, del Preside dell’Istituto per Geometra Falcone – Borsellino di Rossano, Michele Grande, del Segretario Lega SPI/CGIL di Rossano, Giovanni Sisca e del Segretario CGIL comprensoriale Pollino – Sibaritide – Tirreno, Angelo Sposato. A moderare sarà Vincenzo Casciaro, Responsabile CGIL Area Urbana Rossano – Corigliano.
I volontari dell’AUSER di Rossano, Giuseppe Diaco e Ugo Striano, interverranno su “Qualità della vita nelle nuove generazioni” e “L’anziano come risorsa e non più come peso/patologie dell’età involutiva”. Concluderà i lavori Cataldo Muraca, Presidente AUSER comprensoriale Pollino – Sibaritide – Tirreno.
“L’Anno Europeo dell’invecchiamento attivo deve essere l’occasione per far prendere coscienza che i cambiamenti demografici sono da considerare come una sfida positiva per la società” – ha affermato il Presidente Cavallo – “con i giovani dobbiamo riscrivere un patto generazionale fondato sulla solidarietà, ma anche sulle reciproche opportunità evitando contrapposizioni giovani – anziani”.