È una delle attività che sta più a cuore ai volontari dell’Anteas (Associazione Nazionale Tutte le Età attive per la Solidarietà) di Cosenza. Si tratta del pranzo dedicato ai poveri. L’associazione ha sempre organizzato, due volte all’anno, un pranzo nella parrocchia San Francesco D’Assisi, nel centro storico di Cosenza.
Una volta al mese, fin quando è stato possibile, ha preparato i pasti anche per la mensa dell’associazione Casa Nostra. Lo scorso 29 novembre i volontari sono tornati nella parrocchia San Francesco ed hanno portato tutto l’occorrente per cucinare diverse pietanze. Ai fornelli i parrocchiani che hanno preparato 50 pasti d’asporto per il pranzo e 30 per la cena. In più altre porzioni di cibo già pronto sono state donate all’associazione Il Paradiso dei Poveri di padre Fedele Bisceglia. Il Covid non ha, dunque, fermato la solidarietà.
“Nella chiesa di San Francesco c’è un grandissimo presepe, molto bello – ha affermato il presidente Benito Rocca – siamo stati ispirati dal suo messaggio d’amore. Aiutare gli altri ci restituisce, oggi più che mai, l’autenticità del Natale che sta per arrivare. Il virus ci ha messo al tappeto, ma il volontariato resiste e reagisce non lasciando solo chi è in difficoltà”.