Si chiama “Tecniche di animazione interculturale in contesti aggregativi” il webinar gratuito organizzato da Cantiere Giovani che si terrà giovedì 18 febbraio, alle 18, su Zoom. Per iscriversi è necessario registrarsi sul sito www.cantieregiovani.org/fycic. Il seminario è rivolto ad operatori e mediatori culturali del terzo settore, ad insegnanti e dipendenti della pubblica amministrazione.
L’iniziativa rientra nel progetto FYCIC (From Youth Center to Intercultural Centers) che ha come obiettivo la promozione del lavoro nel settore della gioventù in Europa, facilitando l’evoluzione dei centri giovanili in centri interculturali.
Per raggiungere questa finalità quattro organizzazioni da Italia, Spagna, Slovenia e Portogallo, con esperienza in centri giovanili evoluti in centri interculturali, si sono unite per mettere a punto, validare e promuovere pratiche e metodi innovativi per caratterizzare interculturalmente le attività dei centri giovanili. Il progetto ha quindi elaborato un manuale per orientare gli operatori giovanili in questo processo, favorendo così l’empowerment dei giovani che vivono in contesti sempre più multiculturali ed aumentando i livelli di inclusione sociale nelle comunità locali in Europa.
Il manuale, che sarà presentato durante il seminario e inviato gratuitamente ai partecipanti al webinar, è applicabile nei più disparati contesti aggregativi, anche meno strutturati, di un centro giovanile come oratori, gruppi informali e associazioni.