Si è tenuto sabato 24 e domenica 25 novembre il corso teorico pratico di birdwatching organizzato dalla sezione LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli di Rende con il sostegno del CSV Cosenza nell’ambito dell’iniziativa “Pillole di formazione”. Al corso hanno partecipato 35 persone. Relatore è stato il giovane ornitologo campano Rosario Balestrieri che ha illustrato ai presenti le varie specie di uccelli presenti sul territorio.
Divertente anche l’uscita pratica sul campo, presso la riserva naturale del Lago di Tarsia, per verificare e perfezionare il livello di apprendimento e i test di identificazione in aula tramite immagini. “Riconoscere gli uccelli non fa parte, purtroppo, della nostra cultura perché nessuno ce lo ha insegnato e per questo non è ritenuto importante” – fanno sapere i responsabili LIPU – “eppure dovrebbe far parte del normale bagaglio culturale di ogni persona. Non è solo una questione da ornitologi!”.
Al corso ha partecipato anche Pietro, un bambino di 10 anni che ora sa riconoscere un codirosso un pettirosso e un airone. Il corso ha lasciato un segno, ha tracciato un percorso nell’intimo di ogni partecipante ed è stato in grado di stimolare quella curiosità, quella voglia di esplorare e di capire che è il punto di partenza necessario per chi si appresta a diventare un futuro birdwatcher.