Al via la quinta edizione di B-Book Festival. Un mondo di arte e letteratura per bambini e ragazzi

Al via la quinta edizione di B-Book Festival. Un mondo di arte e letteratura per bambini e ragazzi

B Book 2019Prende il via sabato 6 aprile alle ore 16,00 presso il Complesso monumentale di San Domenico la quinta edizione B-Book Festival – un mondo di arte e letteratura per bambini e ragazzi.
L’evento organizzato da La Cooperativa delle donne e da Teca srl, con la collaborazione della Cooperativa Don Bosco e di diverse organizzazioni nazionali e del territorio, gode del sostegno del Comune di Cosenza e della Regione Calabria con un progetto a valere sul PAC 2014/2020.

Un programma della durata di 5 giorni, fitto di appuntamenti, che avrà come tema“Leggere le città”. Si parlerà di “città dei libri e dei bambini”, luoghi dove i bambini leggono, hanno spazi per giocare, pensare, crescere e far fiorire le domande giuste. Ma anche di “città invisibili” “città capovolte”, partendo dalla grande capacità dei bambini di capovolgere il punto di vista e rovesciare il mondo.

Saranno presenti diversi autori della letteratura per ragazzi, tra cui Bruno Tognolini, scrittore e poeta, tra i più grandi in Italia, vincitore di due premi Andersen; Nadia Terranova, giornalista e scrittrice che collabora con Repubblica, Internazionale e il Foglio, docente alla Scuola del libro di Roma; Massimo Birattari, redattore, traduttore e consulente editoriale, esperto di scrittura e di grammatica.

Da segnalare, sabato 6 aprile alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Domenico, la presentazione dell’Atlante dell’infanzia a rischio “La periferia dei bambini” curato da Save the Children e pubblicato da Treccani.

Articolo precedente RepArt. Le opere dei bambini della pediatria sono in mostra