Ringraziamo nuovamente tutte le persone grazie alle quali questa giornata è stata possibile perché donare non è solo un atto materiale, il dono più importante è quello di donare il proprio tempo per gli altri.
Così l’Avis (Associazione Volontari italiani sangue) di Acri a conclusione dell’iniziativa “I sentieri del dono” che si è svolta lo scorso 6 marzo ad Acri sostenuta dal CSV Cosenza. La manifestazione è stata utile per sensibilizzare i cittadini alla cultura del dono e promuovere il territorio.
Il trekking urbano ha avuto inizio in piazza Beato Angelo d’Acri, a seguito di alcuni interventi a cura delle associazioni AIL Cosenza, ADISCO Cosenza e l’associazione Gocce di Mamma e del Comune di Acri. Il percorso si è svolto assieme al professore Angelo Vaccaro e all’urbanista Ivan Bertelli, in rappresentanza dell’associazione “Hortus Acri”.
La mattinata si è conclusa con un ristoro a base di formaggi di produzione locale e bevande calde.