L’AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) provinciale di Cosenza e l’AVIS comunale di Acri, con il patrocinio del Comune Acri, hanno organizzato l’iniziativa “I sentieri del dono” ad Acri sabato 11 dicembre. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini e volontari delle altre associazioni alla donazione attraverso delle passeggiate della salute in alcuni borghi della provincia di Cosenza e delle escursioni mirate. Un percorso che lega attività sportiva, alimentazione e donazione.
La giornata inizierà alle 9 con la presentazione della missione delle associazioni partecipanti (Avis provinciale Cosenza e Avis comunale Acri, AIL Cosenza, Associazione Gocce di mamma, Adisco). Il Comune di Acri sarà presente con uno stand informativo su testamento biologico e donazione degli organi. Alle 10 è prevista la partenza del trekking da Piazza Beato Angelo d’Acri con la visita della Basilica di Sant’Angelo e della chiesetta della Santissima Addolorata. Il trekking sarà guidato dal professore Angelo Vaccaro e si svolgerà in collaborazione con l’associazione Hortus Acri. Seguirà la visita a Palazzo Sanseverino, dei vicoli del centro storico e di Piazza Vittorio Emanuele.
Alle 11 visita al Palazzo Sprovieri, alla Casa delle Suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori e alla Chiesa San Nicola di Sales. Il trekking si concluderà alle 13 con una sosta agli stand antistanti la chiesa di santa Maria Maggiore nei quali si parlerà di buona alimentazione con la biologa nutrizionista Rosanna De Marco e si potranno degustare alcuni prodotti del territorio offerti da aziende locali. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite il numero 346.1021130.