A Roma il colloquium internazionale Immaginare la scienza

A Roma il colloquium internazionale Immaginare la scienza

scienzaSabato 24 giugno, alle 10, presso il Centro di documentazione europea “Altiero Spinelli” della Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma, in via del Castro Laurenziano n. 9, si terrà il Colloquium internazionale “Immaginare la scienza. Approcci complessi al sapere per conoscere oltre i confini”, promosso dall’associazione no profit Hi-Blue Brain Saperi e Sistemi Complessi.

Il convegno, che vede il coinvolgimento di studiosi e ricercatori del panorama scientifico ed accademico nazionale ed internazionale, si articola in quattro sezioni: multidimensionalità della scienza (sezione dedicata alla sistemicità complessa dei saperi contemporanei); narrare la scienza (sezione dedicata ai codici di condivisione e di comunicazione dei saperi); custodire la scienza (sezione dedicata alla salvaguardia e conservazione del patrimonio storico del sapere scientifico); immaginare la scienza (sezione dedicata alle ipotesi metodologiche adottate per impostare approcci complessi al sapere).

Il colloquium intende offrire alcune riflessioni e tracciare i punti luce intorno ai nuovi approcci multidimensionali alla conoscenza che le tecnologie della gestione e comunicazione dei saperi oggi rendono possibili, in particolare nel settore dell’inclusione culturale e dei bisogni speciali, attraverso l’intervento di scienziati, storici della scienza e della filosofia, cognitivisti, psicopedagogisti, antropologi, studiosi ed esperti di relazioni internazionali e di gestione, elaborazione e conservazione dell’informazione del sapere scientifico. Durante il convegno sarà presentato il Centro di ricerca e formazione avanzata ai saperi e sistemi complessi.

Articolo precedente Diamo un calcio al diabete. A Cittadella torneo dell’AGD Tirreno