L’associazione Potenziamenti, in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Cosenza e l’Asp – Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, ha organizzato il primo convegno nazionale Dislessia 360, disturbi specifici dell’apprendimento sul tema “Dalla diagnosi precoce all’adulto con DSA. Linee guida della Regione Calabria. Misure da adottare per favorire l’apprendimento”.
Si tratta di percorso formativo diretto a clinici, docenti, famiglia e studenti che si svolgerà il 21 e 22 ottobre presso l’auditorium Guarasci di Cosenza, in piazza XV Marzo. Il convegno si pone l’obiettivo di diffondere e condividere la cultura dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) ampliandone l’ottica a 360°, promuovendo un maggiore e proficuo dialogo tra mondo clinico, scuola, famiglie e persone con DSA, stimolando il lavoro di rete volto a favorire il benessere psicofisico dell’individuo che apprende con modalità personali.
La partecipazione al convegno è gratuita, ma con iscrizione obbligatoria entro il 18 ottobre sul sito www.handitecno.calabria.it dove è possibile scaricare anche il programma.