A Cosenza nasce Cittadella del Volontariato. È sede Univol

A Cosenza nasce Cittadella del Volontariato. È sede Univol

taglio nastro cittadellaLuogo di incontro e di aggregazione, spazio per scambiarsi esperienze e realizzare progetti. È tutto questo la Cittadella del Volontariato inaugurata dal Comune nei locali dell’ex scuola don Milani, in via degli Stadi, a Cosenza.

La Cittadella ospiterà la sede dell’Università del Volontariato, gestita dal CSV e nata per formare i volontari e favorire riflessioni sul terzo settore e sulle politiche di welfare. La “casa del volontariato” sarà messa a diposizione delle associazioni di Cosenza. Il Comune, presto, realizzerà un regolamento per consentire a tutto il volontariato della città di utilizzare, in modo condiviso, gli spazi della struttura.

“Inizia con l’amministrazione comunale un percorso costruttivo e propositivo – dichiara il presidente di Volontà Solidale CSV Cosenza, Gianni Romeoche sicuramente porterà benefici a tutta la comunità. Ringraziamo, dunque, il Comune per gli spazi che ci messo a disposizione. L’auspicio è che la sede Univol possa diventare il luogo per eccellenza della formazione dei volontari in cui questi possano acquisire le abilità e le competenze necessarie per portare avanti la loro missione”.

Per il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, Cosenza è una delle città dove è più diffuso il senso della gratuità. “La bellezza di Cosenza non è soltanto quella delle piazze o dei monumenti, ma risiede anche nelle persone. E questo spazio di comunità è lo spazio vero della città. 139 associazioni sono una forza enorme, pensiamo all’energia che può sprigionare un luogo come questo”.

“Oggi – ha affermato Alessandra De Rosa, delegata al Welfare del Comune – si realizza un piccolo grande sogno per tutte le associazioni di volontariato del territorio. Attraverso le mura di questo edificio, a vocazione prettamente educativa,  restituiamo corpo ed anima a tutte quelle persone che, con le loro azioni, ogni giorno, spendono il loro tempo al servizio degli altri”.

Alla conferenza stampa di presentazione, moderata dalla portavoce del sindaco, Iole Perito, erano presenti anche l’assessore al Welfare del Comune, Luciano Vigna e il direttore del CSV Cosenza, Mariacarla Coscarella.

“La Cittadella è una grande occasione che viene data a tutto il volontariato della provincia. Se è vero che solo nella città di Cosenza sono 139 le associazioni di volontariato, in tutta la provincia se ne contano 700 – ha aggiunto Coscarella – sarà possibile dunque avviare dei significativi percorsi di progettazione e diversi laboratori, mettendo in campo tutte le energie positive dell’intero territorio provinciale”.

Il Centro servizi utilizzerà gli spazi della Cittadella per attività formative, biblioteca del sociale, incontri con associazioni e laboratori. La sede centrale del CSV resterà su viale Mancini, a Cosenza.

tavolo cittadella

Articolo precedente Il narrare delle donne. Giornata conclusiva all’Unical