Si sono conclusi, con una grande partecipazione di volontari, i primi due corsi attivati dal CSV Cosenza attraverso la piattaforma online “PerCorsi formativi” (percorsiformativi.csvcosenza.it).
La piattaforma è uno strumento innovativo ideato dal Centro servizi attraverso il quale le associazioni possono proporre un corso di formazione, aderire ad un corso promosso da altri e seguire tutti i percorsi attivati dal CSV su indicazione delle stesse associazioni. Al corso “L’aspetto psicologico del volontario ospedaliero” hanno partecipato 77 volontari di sette associazioni che operano in ospedale. Con Eleonora Colistra, psicologa e psicoterapeuta è stato affrontato il tema “La dimensione psicologica del volontariato ospedaliero: come gestire le emozioni”, mentre lo psicologo Claudio Gagliardi si è soffermato su “Relazione sicura, relazione che cura”. Soddisfatti i corsisti che hanno manifestato la volontà di seguire altri corsi di questo tipo, coinvolgendo anche i medici e svolgendo attività pratiche.
12 volontari hanno, invece, partecipato al corso “Essere genitori efficaci di bambini nativi digitali” che ha coinvolto quattro associazioni. Francesco La Gaccia, docente di Sociologia della comunicazione ISSR San Francesco di Sales di Cosenza e Tiziana Iaquinta, docente di Pedagogia generale e sociale dell’Università Magna Grecia di Catanzaro hanno approfondito il tema della comunicazione e dell’educazione digitale e di come approcciarsi alla rete, affiancando i propri figli. Il corso è stato caratterizzato anche da laboratori pratici.
La finalità della piattaforma non è solo quella di rendere le associazioni protagoniste nella definizione dei percorsi di formazione rivolti ai volontari, ma anche quella di favorire la creazione di reti fra realtà locali impegnate nello stesso ambito.