5 x1000 ai comuni: modello di rendicontazione

5 x1000 ai comuni: modello di rendicontazione

5x1000 ComuniCome è noto dal 2009 è stata data la possibilità ai contribuenti di destinare una quota pari al cinque per mille dell’IRPEF anche a beneficio delle attività sociali svolte dal comune di residenza.

Con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 marzo 2018, il Ministero dell’Interno ha reso nota l’avvenuta pubblicazione del D.M. 16 febbraio 2018 con il quale il Ministero dell’Interno fornisce istruzioni relativamente alla trasmissione telematica del modello – approvato e allegato al Decreto stesso – contenente la rendicontazione nonchè la relazione illustrativa delle somme assegnate ai comuni a titolo di cinque per mille dell’IRPEF.

Il Decreto in altre parole stabilisce, per i comuni che abbiano ricevuto importi pari o superiori a 20.000 euro, i seguenti obblighi:

  • le somme erogate a titolo di 5 per mille dell’IRPEF dovranno essere utilizzate entro un anno dalla data di ricezione delle stesse da parte degli enti interessati;
  • il modello dovrà essere inviato, a pena di decadenza, solo con modalità telematica, entro 30 giorni successivi all’utilizzo delle somme citate, ricevute dal Ministero;
  • i comuni che avessero necessità di rettificare o modificare il modello già trasmesso, hanno la possibilità di provvedere in tal senso mediante la formulazione di un nuovo modello che annulla e sostituisce il precedente.

È altresì specificato che i comuni che abbiano ricevuto somme a titolo di cinque per mille dell’IRPEF inferiori a 20.000 euro dovranno continuare a compilare il modello cartaceo, ai sensi della Circolare n. 4 del 14 marzo 2017, avendo cura di conservarlo presso le proprie Sedi per eventuali controlli da parte delle Amministrazioni competenti.

Articolo precedente Cosenza. Incontro su mobilità elettrica in Calabria