5 per mille. Le novità e il supporto del CSV

5 per mille. Le novità e il supporto del CSV

5x1000Dall’8 marzo sono aperti i termini per l’accreditamento degli enti di volontariato al 5 per mille 2021. Gli enti potranno iscriversi negli elenchi dei beneficiari del contributo entro il 12 aprile prossimo.

La procedura di accreditamento, per chi si lo fa per la prima volta, è stata semplificata con il Dpcm del 23 luglio 2020. Non sarà più necessario, dunque, l’invio della dichiarazione sostitutiva entro il 30 giugno, in quanto l’autocertificazione sul possesso dei requisiti è già contenuta nell’istanza di accreditamento. I nuovi iscritti negli elenchi non dovranno quindi inviare a giugno la dichiarazione sostitutiva, ma semplicemente trasmettere, tramite gli intermediari abilitati a Entratel (professionisti, associazioni di categoria, CAF, ecc.), entro il 12 aprile, l’apposito modello. Questo adempimento riguarda solo chi non è già presente negli elenchi permanenti. Chi, invece, è già accreditato non deve accreditarsi nuovamente, ma solo controllare di essere ancora presente negli elenchi e che non siano intervenute eventuali variazioni. Ulteriori dettagli qui.

Il CSV Cosenza offre, come sempre, il servizio di consulenza gratuito agli enti di volontariato che hanno necessità di essere supportati nell’iscrizione agli elenchi. Basta contattare gli sportelli territoriali. Inoltre sta programmando un corso di formazione online che si terrà tra fine marzo e metà aprile per aiutare le associazioni nella promozione della propria campagna del 5 per mille in un periodo così particolare come quello legato alla diffusione del coronavirus. A tenere il corso sarà Andrea Romboli, consulente ed esperto di fundraising. Tra qualche giorno si apriranno le iscrizioni.

Articolo precedente Sicurezza sociale in ambiente marino. Corso gratuito Salvamento e CSV