Come già comunicato in precedenza, dal 29 marzo sono aperti i termini per gli enti che vogliono iscriversi fra i destinatari del cinque per mille IRPEF, che devono presentare, telematicamente, la domanda entro il 7 maggio (calendario e regole nel Dpcm 23 aprile 2010).
C’è invece più tempo per la dichiarazione sostitutiva, che può arrivare entro il 2 luglio. Chi non rispetta le tempistiche sopra riportate, può presentare la domanda di iscrizione entro il primo ottobre versando con modello F24 un importo di 250 euro.
Ricordiamo che sono obbligati alla presentazione della sola dichiarazione sostitutiva tutte quelle associazioni che nel corso del 2017 hanno variato il rappresentante legale utilizzando l’apposito modulo previsto dall’Agenzia delle Entrate.
Di seguito una legenda delle prossime scadenze:
SCADENZA | ADEMPIMENTO | ||
7 maggio | Iscrizione agli elenchi dell’Agenzia delle Entrate | ||
21 maggio | Presentazione istanze per la correzione di errori | ||
25 maggio | Pubblicazione elenco aggiornato da parte dell’Agenzia delle Entrate | ||
2 luglio | Invio dichiarazioni sostitutive | ||
1 ottobre | Regolarizzazione iscrizione e integrazione documentale | ||
Invitiamo tutte le associazioni a verificare, tramite codice fiscale, la presenza della propria associazione nell’elenco permanente pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate tramite il motore di ricerca.