Come ripartire con le attività di fundraising e comunicazione dopo la fine dell’emergenza Covid-19? Che passi fare per innovare le proprie strategie?
Sono queste le domande alla base dei prossimi corsi di formazione online organizzati dal CSV Cosenza. La situazione di “sospensione” in cui anche il terzo settore si è improvvisamente trovato, dovuta al contenimento della diffusione del coronavirus, oltre ad una inevitabile rivalutazione delle strategie pianificate, offre spunti di lavoro nuovi e svela con più evidenza, i nodi, gli ostacoli, ma allo stesso tempo le potenzialità e le peculiarità di ogni organizzazione.
Il primo webinar dal titolo “Campagna 5×1000: nell’era del distanziamento sociale il 5×1000 rimane uno strumento strategico?” si svolgerà mercoledì 3 giugno, dalle 16.30 alle 18.
Il secondo incentrato su “Convertire le strategie di fundraising nel breve/medio periodo e ripensare il futuro” è previsto mercoledì 10 giugno, dalle 16.30 alle 18.
Relatore sarà Natascia Astolfi, fundraiser senior, responsabile Astolfi1570, esperta in pianificazione strategica, docente nell’ambito delle tematiche del fundraising in vari contesti nazionali.
Si può partecipare ad uno o ad entrambi i corsi. I webinar, aperti a volontari, collaboratori e dipendenti di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale ed altri enti del Terzo Settore, prevedono la partecipazione attiva dei corsisti che potranno fare domande scrivendo in chat e confrontandosi con il docente. I corsi si svolgeranno su piattaforma online, i dettagli sulle modalità di accesso verranno forniti tramite email ai partecipanti. I volontari potranno iscriversi compilando l’apposito modulo entro il primo giugno.
Possono partecipare massimo 70 persone per corso. Le domande di iscrizione saranno prese in considerazione in ordine di arrivo. Agli iscritti sarà inviata una comunicazione di avvenuta registrazione con il link per accedere ai webinar. È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.